gelateria desideria
Santa Caterina di Nardò
I nostri punti di forza

storia

riserva naturale

mare
santa caterina di nardò
La Storia
Il piccolo centro anticamente costituito da una comunità di pescatori, nel corso del tempo, grazie alla generosa natura del luogo e la struttura degradante dell’altopiano, ha accolto nella località denominata Cenate, uno particolare complesso di residenze turistiche ad opera della nobiltà terriera del luogo a partire dal 1700.
Nella località sono custodite rilevanti vestigia: nell’insenatura del parco di Porto selvaggio la grotta del Cavallo che ha tramandato sino a noi la cosiddetta civiltà Uluzziana del paleolitico medio e superiore.
Studi condotti dall’Università del Salento, tra il 1988 e il 2005, sul pianoro di Serra Cicoria, documentano una necropoli del V millennio a.C. fornendo un prezioso spaccato della realtà culturale delle popolazioni neolitiche dell’Italia meridionale.
A Santa Caterina, insieme alle altre marine di Nardò, sono state assegnate le 5 vele dalla Guida Blu del Touring Club Italiano e Legambiente.
Richiedi info
compila il form
Via gioffreda,1
santa caterina – nardò 73080 (LE)
+39 340 647 3770